
L’innovazione software-defined incontra lo storage dei dati
La capacità d’integrare i dati provenienti dalle diverse funzioni aziendali e dipartimenti è vitale per ottenere la single-view dei rapporti con i clienti, così come per sfruttare al meglio le tecnologie analitiche per fare previsioni, prendere decisioni tempestive e motivate per la governance aziendale.
Obiettivi che, dal lato hardware, si traducono nella necessità di garantire un’integrazione efficace delle risorse storage, spesso difficile da ottenere laddove, oltre alle segregazioni a silos, si siano stratificate nel tempo soluzioni differenti. Un problema che può oggi essere affrontato con le soluzioni di software defined storage (SDS) ossia con la creazione di uno strato software capace di virtualizzare e uniformare la gestione dei dati che sono memorizzati su dispositivi storage array di differenti fornitori.
Con SDS si superano i lock-in relativi a tecnologie e singoli vendor e i grattacapi associati all’uso contemporaneo di apparati di nuova e vecchia generazione, semplificando operazioni quali il provisioning delle risorse e la gestione evitando azioni specifiche sui singoli dispositivi. In sintesi, SDS porta nel campo dello storage la flessibilità offerta dalle soluzioni di virtualizzazione infrastrutturale software-defined oggi disponibili sui sistemi iperconvergenti, software-defined data center (SD-DC) e networking geografico (SD-WAN).
Soluzioni sempre più necessarie per rispondere velocemente alle esigenze d’avvio dei nuovi progetti di business, riducendo al minimo gli oneri per gli amministratori.
Con l’introduzione delle modalità SDS non solo si superano incompatibilità e disomogeneità dei disk array utilizzati, ma si gettano le basi per l’uso efficace dei servizi di storage in cloud, attraverso modalità di governo ad alto livello per tutte le risorse.
BinHexS ha nel proprio portafoglio i servizi per la modernizzazione dei data center e per l’esternalizzazione completa o parziale dei servizi su cloud pubblico e privato. BinHexS ha le competenze per integrare le infrastrutture dati esistenti, semplificando e automatizzando compiti di allocazione e rilascio delle risorse negli ambienti ibridi multicloud.
No Comments