Oggi vogliamo dedicare qualche riga ad alcune delle figure chiave di BinHexS e congratularci con loro per i traguardi raggiunti: festeggiamo Yves Agbessi, Leonardo Buttiglione, Luca Lavezzi e Giuseppe Scafuri per aver ricevuto nuovi titoli e assunto nuovi ruoli rilevanti all’interno dell’azienda. Quattro veterani, ognuno con un suo percorso e una sua storia.
Abbiamo chiesto loro di raccontare le loro tappe in BinHexS, di che cosa si occupano con i nuovi incarichi acquisiti e quante persone fanno parte del loro team, oltre a scoprire quali sono le sfide e i traguardi che vogliono raggiungere. Abbiamo messo anche un po’ di pepe per scoprire qualche lato del loro carattere… che potrebbe non fare impazzire di gioia tutti quanti! Ne scopriremo delle belle, come si dice in questi casi, e auguriamo loro tanti anni di soddisfazioni e successi in BinHexS!

Nome: Yves Agbessi
Età: 33 anni
Ruolo: IT Retail Service Manager
Yves Agbessi è in azienda dal 2011, aveva 21 anni quando è entrato, e ha vissuto un’enorme crescita personale e professionale. All’epoca faceva parte del team Retail come Service Desk Technician e, dopo un breve periodo in cui ha lasciato BinHexS per dedicarsi ad un progetto professionale di consulenza esterno, ha assunto il ruolo di IT Retail Focal Point Representative. Pochi giorni fa è stato nominato ufficialmente IT Retail Service Manager.
Di che cosa si occupa l’IT Retail Service Manager BinHexS?
Y: “Mi occupo di guidare il reparto Retail nella gestione del servizio ai propri Clienti, organizzare il lavoro, delineare gli obiettivi ma soprattutto cercare di costruire una squadra affiatata, ispirando e motivando le persone a raggiungere i loro obiettivi. È sicuramente un ruolo manageriale così come un lavoro costante sulle persone. il Team è composto da 30 tecnici, quindi le responsabilità sono molte”.
Quali sono le sfide di questo nuovo ruolo?
Y: “Essendo un reparto così ampio e corposo, si rischia di perdere lo spirito di team; perciò, la mia principale visione è quella di lavorare sulle persone, sulla comunicazione e l’organizzazione, dando formazione ai miei collaboratori e portando innovazione nei processi di reparto”.
Un tuo pregio e un tuo difetto…
Y: “Mi ritengo un buon ascoltatore, nel senso che riesco a recepire le esigenze dei miei collaboratori, sia a livello tecnico ma soprattutto umano. Un difetto, che potrebbe anche divenire un pregio in realtà, è essere molto esigente e testardo nella mia visione, forse a volte un po’ troppo: ciò significa che riesco a lasciare spazio agli altri, ma per me è sempre fondamentale definire dei ‘binari’ come fossero linee guida da seguire”.

Nome: Leonardo Buttiglione
Età: 48 anni
Ruolo: IT Software Support and Development Manager
Leonardo lavora in BinHexS dal 2010, quando l’azienda era nata da soli 3 anni, e insieme al collega Giuseppe Scafuri è stato trainer e coordinatore del primo nucleo Retail di BinHexS. Dopo un periodo di supporto on-site iniziato nel 2015 presso un importante Cliente BinHexS del fashion & luxury, Leo condivide ora l’esperienza tecnica con il suo gruppo, portando avanti attività complementari al Service Desk. In questo modo si è creata in azienda l’esigenza di strutturare un reparto ad hoc che si occupi di programmazione e sviluppo.
Di che cosa si occupa l’IT Software Support and Development Manager BinHexS?
L: “Al momento sto costruendo il background e raccogliendo le esigenze, in particolare interne all’azienda, per gettare le basi di un reparto funzionale a tutte le attività. All’interno del gruppo siamo già in quattro, me compreso, e le figure sono piuttosto giovani, per questo stiamo lavorando molto anche sulla formazione. Il reparto sta già garantendo supporto al nostro sistema di ticketing, mentre la prospettiva ‘outbound’ ci vede molto coinvolti con un Cliente specifico su task di automazione dei magazzini, controllo e coerenza dati attraverso le piattaforme che costituiscono l’ambiente ERP”.
Quali sono le sfide di questo nuovo ruolo?
L: “La sfida maggiore secondo me è porsi come riferimento per l’innovazione interna delle tecnologie e dei sistemi, oltre che arrivare a creare nuove opportunità di business”.
Un tuo pregio e un tuo difetto…
L: “Sono una persona empatica e proattiva nel capire le esigenze del Cliente, inoltre mi adatto facilmente ai cambiamenti, accogliendo di buon grado le sfide. Per quanto riguarda i difetti… non amo particolarmente stare al centro dell’attenzione, diciamo che sono abbastanza schivo”.

Nome: Luca Lavezzi
Età: 45 anni
Ruolo: Purchasing & Logistics Manager
Luca è entrato in azienda agli albori, nel 2008, occupandosi del contatto con i Clienti sui preventivi e facendo manutenzione alla piattaforma di ticketing per il Service Desk introdotta nella sua prima versione. Intorno al 2012 ha iniziato a seguire la parte di progetti, ovvero le attività di relocation, refitting e new opening per i Clienti, in particolare per un’importante realtà del settore ottico, abbandonando gradualmente la parte operativa in favore del ruolo di coordinatore dei PM. In seguito, con lo sviluppo dell’area logistica in BinHexS, ne è divenuto Manager. Qualche settimana fa è stato nominato Purchasing Manager, deputato a sviluppare e integrare la nuova area aziendale nei processi.
Di che cosa si occupa il Purchasing & Logistics Manager BinHexS?
L: “Nel team saremo in tre e fondamentalmente ci occuperemo di raccogliere i fornitori sotto un unico database con le relative informazioni, al fine di valorizzare al massimo il servizio finale che offriamo al Cliente”.
Quali sono le sfide principali di questo nuovo ruolo?
L: “Ritengo che ci siano tre sfide principali: innanzitutto, creare una rete di partner affidabili a livello mondiale, che è anche l’obiettivo più challenging, l’altra sfida è il saper minimizzare i costi di gestione interna, e infine settare il reparto con flussi logici che permettano di rispondere al meglio sia internamente, che all’esterno, implementando ad esempio una struttura di audit tramite nuovi strumenti”.
Qual è un tuo pregio e un tuo difetto?
L: “Il mio pregio è anche il mio difetto principale: sono puntiglioso, per questo mi aspetto sempre l’eccellenza da tutti, e a volte questo può essere controproducente. Bisogna imparare ad accettare che ognuno ha il suo metodo di lavoro e inoltre non sempre è possibile raggiungere il meglio”.

Nome: Giuseppe Scafuri
Età: 41 anni
Ruolo: Sales Manager
Giuseppe, detto Scaf, è in BinHexS da 13 anni, ed è cresciuto come IT Retail Manager, creando da 0 il reparto Retail, fino a raggiungere quota 30 collaboratori strutturati per Clienti e competenze. Con un bagaglio di tipo tecnico, il sogno di Scaf era lavorare nel reparto commerciale per conoscere i Clienti e lavorare nella fase di trattativa a 360°.
Di che cosa si occupa il Sales Manager BinHexS?
G: “Il mio ruolo richiede il coordinamento del Team di vendite e il sales back office, riportando direttamente al Direttore Commerciale, quindi mi occupo di tenere sempre sotto controllo le offerte e portare avanti relazioni strette con i Clienti e i prospect, con l’obiettivo di fornire loro il miglior servizio e soluzioni possibili”.
Quali sono le sfide più importanti?
G: “Al momento l’obiettivo primario è strutturare il reparto nella maniera più efficiente possibile, generando dei flussi sinergici con le altre aree di business e operative”.
Un tuo pregio e un tuo difetto…
G: “Sono una persona che ama fare gruppo e dare indipendenza ai miei collaboratori: se ci sono le idee e la grinta, il campo è completamente sgombro per quanto mi riguarda. Delegare non è quasi mai un problema e mi circondo di collaboratori fidati. Se parliamo di difetti, mi rendo conto di essere una persona che ama stare al centro dell’uragano, e questo mi porta a voler primeggiare e mettermi in mostra”.
BinHexS è una realtà in movimento: continua a crescere e ad evolversi. Così come le sue persone, che sono il motore del cambiamento, e creano nuove opportunità e danno la loro impronta per il futuro dell’azienda – per questo ci piace chiamarci tra di noi BinHexS people!