Il software applicativo invecchia nel tempo al pari delle architetture informatiche utilizzate per il suo supporto. Da una parte c’è l’evoluzione tecnologica che rende necessario aggiornare i sistemi per continuare a ottenere supporto dai fornitori e ridurre i costi di gestione dell’IT. Dall’altra c’è l’esigenza di ottenere potenza e flessibilità...

Secondo le recenti rilevazioni dell’osservatorio Clusit sulla sicurezza, il 67% delle imprese italiane ha registrato nello scorso anno un aumento dei tentativi d’attacco informatico e il 14% ne ha subìto conseguenze più o meno gravi sul piano economico. Una situazione che non è destinata a migliorare quest’anno ponendo in primo...

Aziende italiane e multinazionali incontrano spesso grossi problemi nella gestione del variegato universo di sistemi mobili, fissi, accessori, dispositivi di rete, software e servizi che servono a garantire supporti digitali efficaci ai propri dipendenti. Il sogno di poter contare su asset IT semplici da gestire attraverso scelte coerenti sul piano...

Nell’era del business online, il disaster recovery resta un presidio irrinunciabile per la tutela dei sistemi IT e dell’operatività aziendale. Un banale guasto, così come un attacco cyber, possono rendere inaccessibili dati e applicazioni fermando l’attività di singoli reparti o dell’azienda intera, con danni economici e reputazionali rilevanti presso clienti...

La trasformazione digitale applicata al mondo della sanità porta in dote sia la promessa di migliorare la qualità dei servizi al cittadino sia di accelerare la ricerca di terapie e cure farmacologiche migliori. E’ infatti dalla raccolta, classificazione e analisi dei dati prodotti dai moderni sistemi diagnostici raccolti nel percorso...

Ci sono oggi molte situazioni in cui, per questioni di latenza di rete o per la mole dei dati in gioco, l'elaborazione dev’essere eseguita più vicino possibile alle fonti oppure agli utilizzatori, sia che si tratti di esseri umani sia di macchine. Sono i contesti d’impiego dell’edge computing, spesso descritto...

La sicurezza continua ad essere una fonte di preoccupazione per le aziende italiane, per molti buoni motivi. Secondo le ultime rilevazioni pubblicate dall’Osservatorio di Trend Micro, nello scorso mese di maggio il Bel Paese si è classificato al primo posto in Europa (e al sesto nel mondo) nella poco invidiabile...

Con business e mercati che diventano sempre meno prevedibili, le capacità d’adattamento aziendali fanno oggi differenza per il time-to-market e crescita. Nell’ambito dell’IT, così come delle line-of-business, diventa vitale il requisito della flessibilità con ciò che consegue a livello d’infrastrutture, persone, competenze e processi. L’evoluzione delle infrastrutture IT con logiche...

Con i costi dell’energia in continuo aumento, ma anche con l’attenzione alla sostenibilità ambientale da parte di clienti, partner e degli istituti bancari che erogano finanziamenti, torna ad essere d’attualità il tema dell’efficienza energetica del data center. Il datacenter impiega server, storage e apparati di rete che assorbono molta energia...