Mai come ora le infrastrutture digitali sono importanti a supporto del business. L’apertura di una nuova filiale, di una sede commerciale o di produzione in Italia e all’estero non possono prescindere dalla disponibilità di infrastrutture informatiche solide e affidabili. D’altra parte, per essere funzionali, i sistemi già esistenti devono restare al passo con gli sviluppi degli ambienti operativi, delle applicazioni e delle esigenze di difesa sul fronte della sicurezza informatica (pensiamo alle minacce del ransomware) attraverso continui aggiornamenti.
Asset IT: staging e logistica al centro dell’offerta
Nuove installazioni e aggiornamenti sono attività molto onerose per le aziende, da una parte per la mancanza di competenze e di personale interno da dedicare a questi compiti, dall’altra per la necessità di gestire fornitori differenti per sistemi, software e servizi, con il rischio di incorrere in ritardi a catena e blocchi operativi se qualcosa andasse storto. “Preoccupazioni molto comuni al giorno d’oggi – testimonia Luca Lavezzi, purchasing & logistics manager di BinHexS – con le quali abbiamo iniziato a confrontarci anni fa; quando un’azienda nostra cliente, impegnata nell’apertura di nuovi punti vendita, ci chiese di realizzare un laboratorio dove ricevere gli apparati IT da preparare e quindi da inviare nei siti di destinazione pronti all’uso. Da allora ci siamo strutturati con persone full time per gestire sia la componente logistica sia gli aspetti di staging e configurazione per conto dei nostri clienti”.
Controllo della supply chain a 360°
L’hub logistico e tecnico di BinHexS movimenta oggi qualcosa come 16.000 colli all’anno. Può ricevere le componenti IT direttamente dai fornitori dei clienti, mantenere stock anche di grandi quantità, gestire specifiche operazioni di configurazione, d’installazione e test in modo da far arrivare le soluzioni, già pronte all’uso e nel momento giusto, nei siti di destinazione sia in Italia sia all’estero. Servizi con cui BinHexS solleva i propri clienti dagli oneri di gestire una supply chain sempre più articolata e complessa che richiederebbe una governance eccessivamente impattante. “Servizi che realizziamo con mezzi e qualità industriali, apprezzati dalle grandi imprese che ci affidano i compiti della sostituzione programmata di pc e smartphone su parchi installati che contano migliaia di dispositivi utente. Sostituzioni che avvengono in modo rapido e indolore, grazie anche alla nostra capacità di accompagnarli con il supporto Service Desk agli utenti finali: servizio erogato da remoto, disponibile in più lingue e con continuità oraria”, conclude Lavezzi.