energia corrente

Come migliorare l’efficienza energetica del data center

I consumi dei data center

Secondo i dati pubblicati dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) il consumo di elettricità imputabile ai 18 milioni di data center attivi nel mondo ha raggiunto i 220-320 TWh/anno, pari a oltre l’1% del consumo energetico globale. Solo in Italia, secondo le stime di Terna, i sistemi informatici assorbono annualmente qualcosa come 300 TWh, consumi che hanno impatti sia sulle bollette e sia sull’impronta ambientale aziendale. L’utilizzo esteso dell’informatica nei processi aziendali ha portato un aumento delle istanze di calcolo dei sistemi pari al 550% nel periodo 2010 e 2018, con una crescita dei consumi che fortunatamente ha seguito un andamento meno esplosivo, comunque stimabile nell’odine del 6% circa.

Efficienza del data center: è possibile?

Un dato che rassicura solo in parte. A fronte della diminuzione dei consumi energetici per MIPS erogato ottenuta con l’aggiornamento tecnologico dei sistemi IT (ogni nuova generazione migliora l’efficienza del 20 al 30% in media rispetto alla precedente) e con l’adozione sempre più estesa delle tecniche di free cooling nei grandi data center (l’impatto del condizionamento sul bilancio energetico è di norma pari al 50% del totale) molte aziende non hanno ancora oggi nessuna visibilità sull’efficienza dei loro sistemi informatici.

Rendere pratica l’efficienza energetica

Un passo basilare è il monitoraggio dei consumi, attraverso il calcolo e il controllo periodico dell’indicatore PUE (power usage effectiveness) comunemente usato come parametro standard di riferimento per l’efficienza dei data center. Nelle valutazioni non vanno dimenticati i servizi IT esternalizzati presso i provider di cloud oppure in outsourcing pagati in abbonamento o in funzione dell’utilizzo. Benché si tratti di servizi basati su infrastrutture fortemente virtualizzate e ottimizzate hanno comunque degli impatti energetici e ambientali significativi.

Partner specializzati nel data center Management possono fare la differenza

Nella ricerca dell’efficienza e della riduzione dei costi assume quindi particolare rilevanza la capacità di conoscere in tempo reale le esigenze IT aziendali per poter avviare, ma anche spegnere e rilasciare velocemente le risorse che non sono più in uso. BinHexS ha le competenze per aiutare i clienti nei percorsi di efficientamento energetico. Oltre ai servizi per l’aggiornamento dei data center che vanno dal design all’implementazione infrastrutturale, BinHexS offre i supporti per il data center management e le migrazioni al cloud, attraverso team di esperti, in grado d’intervenire localmente o da remoto, con presidio temporale continuo 24×7.