
Il valore delle persone nell’impegno della Binhexs Academy
Nel valore che un partner IT a tutto tondo come Binhexs trasferisce ai propri clienti non c’è solo la competenza tecnica o la puntualità nei progetti ma, prima di tutto, la qualità delle persone. Nel lavoro informatico, competenza ed esperienza devono sempre accompagnare la disponibilità ad ascoltare le esigenze per tradurle in soluzioni adatte ad essere implementate nella specifica realtà del cliente.
L’importanza della formazione: nasce Binhexs Academy
Va da sé la grande importanza che Binhexs dà alla selezione e formazione dei propri team, quindi alle capacità delle persone di collaborare insieme, amalgamando le differenti competenze, condividendo le esperienze e la conoscenza sulle realtà dei clienti. “La tecnologia evolve rapidamente, cambiano sistemi, metodologie e fornitori – spiega Desirèe Catone, HR Generalist, responsabile della supervisione alla formazione del personale –, alla preparazione di base serve aggiungere il continuo aggiornamento”.
Questione di innovazione ed aggiornamento costante
Tra i temi più caldi dei progetti Binhexs ci sono oggi l’impiego estensivo dei dispositivi mobili, il potenziamento di reti e security informatica, l’introduzione dell’autenticazione multifattoriale, del time stamping e molto altro. L’ambiente di lavoro Binhexs dà quindi l’opportunità a giovani e meno giovani di migliorare le loro competenze per raggiungere l’eccellenza nei rapporti con i clienti.
Attrarre talenti con la formazione continua dell’Academy
“Questo è lo scopo per cui abbiamo creato la Binhexs Academy – precisa Catone –, scuola interna con cui garantiamo aggiornamento e condivisione delle conoscenze che servono per garantire maggiore continuità nel supporto dei clienti. L’Academy dà a noi la capacità di attrarre e formare tecnici di talento e ai clienti di avere le risposte più efficaci, per esempio, quando chiamano il nostro service desk per un problema operativo, e questo va tradotto correttamente in un ticket d’intervento tecnico”.
L’Academy propone percorsi specifici e contenuti autoprodotti per aiutare i giovani tecnici a rapportarsi in modo corretto con i clienti, rispettare le linee guida, acquisire i soft skill che sono necessari nel lavoro. La precisa mappatura delle competenze permette a Binhexs di creare le squadre volta a volta più efficaci per tenere un summit tecnico presso il cliente, così come per gestire in emergenza gli eventuali momenti di crisi.