Con business e mercati che diventano sempre meno prevedibili, le capacità d’adattamento aziendali fanno oggi differenza per il time-to-market e crescita. Nell’ambito dell’IT, così come delle line-of-business, diventa vitale il requisito della flessibilità con ciò che consegue a livello d’infrastrutture, persone, competenze e processi. L’evoluzione delle infrastrutture IT con logiche...

Con i costi dell’energia in continuo aumento, ma anche con l’attenzione alla sostenibilità ambientale da parte di clienti, partner e degli istituti bancari che erogano finanziamenti, torna ad essere d’attualità il tema dell’efficienza energetica del data center. Il datacenter impiega server, storage e apparati di rete che assorbono molta energia...

Situazioni di mercato impreviste, costi energetici e delle materie prime in salita rendono oggi necessario eliminare le inefficienze nelle imprese, accelerando la trasformazione digitale con l’impiego di tutte le risorse disponibili. A cominciare dal cloud, un mezzo con cui è possibile garantire la flessibilità e l’innovazione dell’IT, maturo per sostenere...

La flessibilità commerciale, organizzativa e gestionale che il mercato richiede alle imprese trova oggi un ostacolo nei processi aziendali troppo rigidi, tagliati sui limiti operativi e funzionali dei supporti informatici e applicativi in uso. La modernizzazione digitale si scontra con applicazioni obsolete, costose da manutenere rispetto a sistemi ERP/MRP d’ultima generazione...

Il backup è la prima forma di tutela nei confronti delle perdite dei dati, sia che si tratti delle configurazioni software sia di dati e workload da cui dipende l’operatività aziendale. Il backup fotografa lo stato dei sistemi e dati per permetterne il ripristino nel caso di problemi accidentali, alterazioni...